Studio Cardiologico Dott. Massimiliano Ira

Visita cardiologica

E’ una visita fondamentale per escludere, diagnosticare o monitorare un disturbo di carattere cardiologico. E' necessaria per diagnosticare e curare le principali patologie cardiovascolari, come l’ipertensione arteriosa, la cardiopatia ischemica, lo scompenso cardiaco, le cardiomiopatie e tutte le problematiche di tipo cardiaco. Non è prevista alcuna preparazione particolare per l’esecuzione della visita cardiologica.

2e4f93905df51f477e9e535b242434df74bcdaa6

Elettrocardiogramma

L’elettrocardiogramma (ECG) è un esame diagnostico ambulatoriale che consente di registrare e visualizzare graficamente l'attività elettrica del cuore. Si esegue mediante il posizionamento indolore di 10 elettrodi adesivi sulla parte anteriore del torace. Mediante l'ECG è possibile individuare l’eventuale presenza di una malattia cardiaca o di un'aritmia e consente di valutare la frequenza cardiaca, il ritmo cardiaco e l’eventuale aumento della dimensione delle camere cardiache.

a81aa3af12b6f5fc9d47cf25ec57693b8170ecae

Ecocardiogramma

L’ecocardiogramma è un esame innocuo e non doloroso; può essere utilizzato per rilevare se il muscolo cardiaco si muove normalmente e la quantità di sangue pompata dal cuore con ogni battito. Questa procedura può rilevare anomalie della struttura del cuore, tra cui difetti valvolari cardiaci, malformazioni congenite (come fori nelle pareti che dividono le camere cardiache) e cardiomiopatie. L’ecocardiogramma può essere utilizzato anche per individuare malattie del pericardio e dell'aorta (aneurismi aortici e dissezione dell’aorta).

fa68de7e6d77d0e39131ffe3cf3768390ff02c91

ECG Holter 12 derivazioni

L’holter cardiaco o elettrocardiogramma dinamico completo secondo Holter è un test non invasivo e indolore che permette di registrare 24 ore su 24 l’attività elettrica del cuore. L’holter cardiaco è uno strumento importante nello studio di tutte le aritmie e di sintomi quali il batticuore, le vertigini, le perdite di coscienza. Talora è utile anche nelle condizioni di un difettoso apporto di sangue al cuore (ischemia) o di dolore toracico di natura da definire.

f7dd4249-659a-4fd6-9bc0-827d67210a0d

Test da sforzo

Il test da sforzo è un esame cardiologico che consiste nel sottoporre un soggetto all’elettrocardiogramma durante uno sforzo fisico. L’ECG da sforzo, diversamente dall’ECG a riposo, permette di analizzare la condizione cardio-vascolare del paziente durante l’attività fisica. Si usa per scoprire se c'è una malattia alle coronarie, per individuare aritmie correlate allo sforzo fisico e per monitorare la condizione di scompenso cardiaco. È un esame di secondo livello e viene generalmente richiesto dal cardiologo.

cef3bbe1e696377772cb1e3d6a547afef71672e9
f4d3f51d5fd1f6057d8990701af056e6dfe461e6

Holter pressorio (ABPM)

L’Holter pressorio è un esame diagnostico non invasivo, indolore, che consente di misurare la pressione arteriosa durante una intera giornata e di registrarne i risultati. 


facebook
linkedin

P.I. 02465410906

Informativa sulla privacy

Informativa sui Cookie

Informativa Legale