COS’È IL LONG COVID? PUÒ CREARE DANNI AL CUORE?
L'infezione da COVID-19 può creare problemi al cuore anche dopo mesi dalla guarigione
Continua...L'infezione da COVID-19 può creare problemi al cuore anche dopo mesi dalla guarigione
Continua...Abortività spontanea, morte intrauterina e insorgenza di difetti dello sviluppo fetale: la Società Italiana di Neonatologia mette in guardia le donne in gravidanza sulla dipendenza da alcolici
Continua...Le nanotecnologie permetteranno di applicare sensori e dispositivi elettronici cellulari per la diagnosi precoce e il monitoraggio delle malattie.
Continua...Con piccoli accorgimenti è possibile trascorrere un'estate serena in compagnia dei più piccoli
Continua...Nei soggetti non ipertesi la pressione bassa, specialmente stagionale, può essere risolta con una alimentazione adeguata
Continua...La comparsa di batticuore senza chiara causa nei bambini e negli adolescenti necessita sempre di una visita cardiologica
Continua...Dieci consigli per difendersi dalle ondate di calore
Continua...Smettere di fumare è possibile attraverso metodi di supporto psicologico e presidi farmacologici che unitamente alla forza di volontà aiutano il fumatore ad uscire dalla dipendenza da nicotina
Continua...Secondo uno studio il diabete mellito è in aumento soprattutto nei ragazzi al di sotto dei 18 anni; tra le cause potrebbe esserci il Covid-19.
Continua...Una dieta povera di grassi ed uno stile di vita attivo riducono i tassi di colesterolo nel sangue riducendo il rischio di malattie cardiovascolari
Continua...